Progettare in bianco e nero è in grado di creare un insieme drammatico e contrastante e uno spazio visivamente molto potente.
Ciò richiede un approccio riflessivo e deliberato, non certo a casaccio, e un posizionamento degli oggetti giusto in modo che si leggano in contrasto. Il lavoro di progettazione dell’architetto Joseph Dirand è un esempio splendido di questo approccio stilistico.
E’ di una semplicità senza pari ed è ovviamente dovuto all’esperienza della grande cura dello spazio. Quando guardo queste immagini mi trovo a concentrarmi su ogni oggetto e la sua posizione nella stanza come parte della composizione generale. Davvero, non è così che noi sperimentiamo spazio? Mentre camminiamo attraverso una porta e in una stanza, vediamo una stratificazione di oggetti che crea la nostra impressione dello spazio. Quando si progetta in bianco e nero, la tavolozza limitata ci permette di concentrarci sui dettagli e minimizzare il caos o il "rumore" nella stanza. Provatelo.
Fate una fotografia in bianco e nero della vostra camera e poi guardatela. Quando si guardano spazi e decorazioni in questo modo si capisce meglio il livello di contrasto nello spazio. Il bianco e nero è una grande opportunità per il design.
[...] ne pensate delle strisce bianche e nere in una casa moderna? Attirano naturalmente l'attenzione e sono belle dove non ci sono altri elementi [...]